Spazio okkupato Tutti col cellulare al corteo funebre della regina. Testimoni, non spettatori A Edimburgo la processione per Elisabetta II. Nessun applauso si sente per le strade della città, perché la maggior parte dei presenti è impegnata a registrare, per condividerlo, l'evento che accade davanti ai suoi occhi. Giacomo Papi 14 SET 2022
La gallery La regina è arrivata a Westminster. Fuori, 16 chilometri di coda ad attenderla La camera ardente di Elisabetta II apre oggi pomeriggio e continuerà fino a lunedì. I cittadini del regno si preparano a salutarla per l'ultima volta Redazione 14 SET 2022
Cortocircuiti anti-monarchici La libertà di parola è sempre benvenuta, ma sarebbe bene accompagnarla con la libertà di pensiero Antonio Gurrado 14 SET 2022
La musica e la sua queen Negli anni ’90 il britpop ha fatto pace con Elisabetta, dopo anni di contestazioni. C’entrano le medaglie, e i nonni Stefano Pistolini 14 SET 2022
La regina è morta, viva l’etichetta (e tutti i riti da Walter Scott) L’ultima lezione di forma, cioè sostanza, contro l’evo del Grande Sbraco. L'importanza del protocollo, che i potenti senza storia di oggi fanno a gara per infrangere Alberto Mattioli 13 SET 2022
il viaggio Il re Carlo III va Scozia, Irlanda del Nord e Galles: l'ombra dell'indipendentismo Problemi in vista, non solo per il Commonwealth: le prime visite del nuovo sovrano sono intrise di rischi. E la presenza costante della premier Truss desta perplessità Gregorio Sorgi 12 SET 2022
Noi e la regina Elisabetta II è stata “la nostra maschera” Il filosofo Roger Scruton interpreta il rapporto tra regina e regno. E' stata la “luce sopra la politica” che ha gettato un ponte verso passato e futuro Roger Scruton 10 SET 2022
il simbolo di un'epoca La regina è morta, lunga vita alla regina Nel 1947 il solenne atto di dedicazione al commonwealth di Sua Maestà, pronunciato in Sudafrica: “Mentre vi parlo oggi da Città del Capo sono a seimila miglia dal paese in cui sono nata. Ma di certo non sono a seimila miglia da casa”. Richard Newbury 10 SET 2022
il ritratto Carlo III, il più chic dei radical chic Green ante litteram e violoncellista. Il vizio di dire quel che pensa. L’apprendistato di un Re intraprendente e con un nome Stuart Alberto Mattioli 10 SET 2022
Il ritratto Metodo Camilla, come diventare la regina consorte Contro tutte le aspettative, con la sua tigna e il silenzio si è guadagnata la corona 10 SET 2022